
Marco Meniero – Luci e colori del cielo
23 Luglio 2025Francesco Faraci – Brancaccio, le viscere di Palermo
Lo scrittore e fotografo Francesco Faraci racconta con parole e immagini il cuore di un quartiere soffocato dalla criminalità organizzata.
Brancaccio è un quartiere a nord di Palermo marchiato a fuoco da violenza, omertà e criminalità organizzata; un labirinto di cortili e vicoli che sommati misurano la distanza di appena un chilometro. Brancaccio è il luogo d’origine dei fratelli Graviano, noti boss implicati nelle più violente stragi della mafia degli anni Novanta; Brancaccio è il luogo in cui Don Pino Puglisi ha trovato la morte, assassinato dalla malavita che tentava di combattere in prima persona.
Brancaccio. Le viscere di Palermo è il titolo del più recente libro dello scrittore e fotografo Francesco Faraci, Il libro, edito da Zolfo Editore, racconta un intenso spaccato di vita quotidiana a base di degrado e povertà, speranza e voglia di riscatto e lo fa attraverso un incisivo connubio di parole e fotografie in bianco e nero che tracciano la storia di S., il protagonista.
S.è un uomo nato e cresciuto nelle viscere del quartiere, che non fa che entrare e uscire dal carcere fin quando Don Pino Puglisi non gli prospetta l’alternativa di un’esistenza lontana dalla criminalità organizzata. Il 15 settembre del 1993, il brutale assassinio del parroco per mano della mafia annienta i sogni dei giovani del quartiere Brancaccio, acuendo rabbia e sdegno. S. precipita di nuovo nell’immorale stile di vita che aveva preceduto l’arrivo del prete e solo dopo aver toccato il fondo, riesce a dare inizio al suo personalissimo percorso di redenzione.