
Alfred Eisenstaedt: il fotografo dei baci
23 Luglio 2025
Ralph Gibson – Photographs 1960-2024
23 Luglio 2025Oliviero Toscani - La “Razza Umana” in maxi formato sul lungomare.
Milano Marittima - Dal 01/07/2025 al 22/09/2025
Razza Umana by Oliviero Toscani Studio è una installazione frutto dello studio socio-politico, culturale e antropologico che cattura la morfologia delle persone per osservarne peculiarità e caratteristiche, catturando differenze e similitudini.
Il progetto corale ideato dal grande maestro della fotografia e realizzato grazie agli scatti di Toscani, dei suoi allievi e collaboratori si svela in una serie di fotografie in maxi formato, installate su totem, posizionate su un tratto del lungomare fino alla fine di settembre, che celebrano la bellezza della diversità e diventano parte di un dialogo visivo con il mare.
Oliviero Toscani, insieme ai suoi allievi e collaboratori, ha infatti girato il mondo ritraendo esseri umani nelle piazze e nelle strade, allestendo di volta in volta uno studio fotografico itinerante e raccogliendo, a oggi, un archivio di circa 100mila immagini.
Un corpus che esprime il senso della fotografia di Toscani: “mi commuovo di fronte all’unicità di ogni individuo e per questo fotografo gli esseri umani nelle molteplici espressioni”.
Oliviero Toscani (1942-2025), fotografo italiano conosciuto internazionalmente come la forza creativa dietro i più famosi giornali e marchi del mondo, creatore di immagini corporate e campagne pubblicitarie diventate iconiche.
Ha detto sul progetto Razza Umana: "Lentamente ho tolto quello che si chiama reportage. Non c'è bisogno di fotografare la guerra per rappresentare il disastro che compie nella società. Basta guardare due occhi che ti guardano con terrore e capisci cosa è la guerra. Vorrei arrivare a togliere tutta la parte formale ed estetica della fotografia, tutto il virtuosismo dei fotografi che usano trucchi, filtri, colori, post-produzione, sto cercando di fotografare l'anima delle persone, ciò che non è possibile fotografare, l'impalpabile"
L'installazione fa parte del progetto Sogni Condivisi, Mare d'arte Festival, manifestazione a carattere diffuso che trasforma Milano Marittima in un polo culturale en plein air.